Continua in Emilia la lunga estate del quartetto Saxofollia che, nell’anno del ventennale dalla fondazione del gruppo, si vede impegnato in una assidua attività concertistica che tocca le rassegne musicali di quasi tutta Italia, da Spoleto fino a Belluno.
Domenica 7 Luglio alle ore 17,30, presso Villa Sorra a Castelfranco Emilia all’interno della rassegna “Fuori Programma” il Quartetto Saxofollia eseguirà un repertorio interamente dedicato al Jazz: arrangiamenti originali di famosi standard volti ad omaggiare alcune delle figure che hanno reso grande la musica afro-americana come George Gershwin, Duke Ellington o Charles Mingus.
Mercoledì 10 Luglio, nella splendida cornice del chiostro d’onore del Palazzo dei Pio a Carpi, il jazz si unisce alla musica classica di Johann Sebastian Bach nel progetto originale “Bach and Jazz” scritto per 5 saxofoni e batteria. Bach and Jazz è un progetto che rivisita la musica del grande compositore tedesco in chiave swing, i brani sono frutto del lavoro di quattro diversi compositori che hanno realizzato i nuovi arrangiamenti seguendo il loro stile e la loro vena compositiva. Il risultato è un prodotto musicale nuovo, continuamente in bilico tra musica classica e jazz e sicuramente differente dalle tante rielaborazioni moderne che negli anni sono state fatte della musica di Bach. Questo progetto non si rivolge al filologo ma vuol fare riscoprire ai più come la bellezza senza tempo della musica di Bach possa felicemente incontrare il jazz senza perdere il suo fascino.
Giovedi 11 Luglio alle ore 21,30 presso il parco della Montagnola a Bologna, all’interno della rassegna “Estate Montagnola Music Club” è nuovamente l’ora del jazz: un programma spumeggiante e alternativo per gli amanti dello swing.