Giovedì 3 luglio 2014 e Venerdì 4 luglio 2014 la Big Band dell’ Istituto Superiore di studi Musicali “G. Briccialdi” registrerà il suo primo disco presso il Teatro Secci al CAOS di Terni.
Composta da allievi dell’ Istituto Musicale di Studi Superiori “G. Briccialdi” di Terni la Briccialdi Big Band è nata nell’ anno accademico 2010/11 a scopo didattico.
Il gruppo, attualmente diretto dal Prof. Fabrizio Benevelli, è composto da una sezione ritmica classica (pianoforte, chitarra, basso, batteria), fiati (saxofoni, trombe e tromboni) e percussioni.
La Briccialdi Big Band propone un repertorio che spazia dal Jazz di “In the mood” di Glenn Miller al Latin di “Oye come va” di Tito Puente, dal Funky degli Earth Wind and Fire alla Fusion di “On Brodway” (famosa per le registrazioni del chitarrista George Benson) e “The Chicken” (passata alla storia per le esibizioni live del bassista Jaco Pastorius).
I componenti dell’ Orchestra partecipano a Masterclass tenuti da docenti di chiara fama come il M° Marco Ferri ed il M° Mike Applebaum che in veste di direttori e solisti hanno guidato la BBB in svariati concerti.
Nell’ anno accademico 2013/14 affronta importanti pagine di compositori come George Gershwin, Igor Stravinsky, Leonard Bernstein sotto la direzione del M° Fabio Maestri e si esibisce al San Valentino Jazz Festival presso il Centro Multimediale di Terni insieme al trombettista Fabrizio Bosso.
Tra i progetti del 2014 l’ incisione del primo CD del gruppo musicale, principalmente dedicato a brani per solista e Big band: verranno coinvolti allievi che frequentano il laboratorio nell’ A.A. 2013/14 ed ex allievi che lo hanno frequentato negli anni accademici precedenti, i docenti esterni che hanno tenuto masterclass e docenti esterni che hanno partecipato a concerti ricoprendo ruoli di prime parti. Inoltre parteciperanno docenti interni dell’ Istituto in veste di solisti.
La BBB è presente in internet su FACEBOOK:
https://www.facebook.com/pages/Briccialdi-Big-Band/429325453768851?ref=hl
Questi i brani che verrano registrati a Luglio 2014:
Tribute to Miles, Over The Rainbow, Only Yesterday, Sambita, Embraceable You, Basically Blues, Recordame, Trumpet Concerto, Porgy and Bess Suite, Grace, Spain, Hunting Wabbits, Oye Como Va.
TROMBE
Andrea Di Mario, Fabrizio Antonelli, Carlo Benedetti , Beatrice Di Mario, Simone Buzi, Antonio Mandosi, Lorenzo Creti, Gabriele Gaiba, Filippo Finucci
TROMBONI
Max Costanzi, Francesco Piersanti, Flavio Placidi, Gabriele Sapora, Eugenio Renzetti, Giovanni Dominicis, Lorenzo Rosati
FLAUTO
Serena Anselmi
SAX
Fabrizio Benevelli, Marco Ferri, Marco Collazzoni, Riccardo Bussetti, Ilario Orsi, Alessio Micheli, Francesco Dominicis, Leonardo Crescimbeni, Andrea Piccione, Andrea Leonardi, Marco Sinolfi, Simone Bellagamba
CHITARRA
Federico Ceriola
PIANO
Alessandro Bravo, Lorenzo Pizzuti, Emanuele Stracchi
CONTRABBASSO
Vincenzo Rito Liposi, Alessandro Bossi, Matteo Fabrizi, Tiziano Marchetti
BATTERIA & PERCUSSIONI
Fabio D’ Isanto, Gabriele Teofoli, Giulio Calandri, Dimitri Fabrizi, Alessandro Beco, Giacomo Bacchio
La registrazione verrà effettuate grazie alla collaborazione con lo studio mobile E.R. M. E. S. di Vignola (MO).