Tanti auguri Maestri

2013 : L’ANNO DEL BICENTENARIO

Quando Adolphe Sax nel 1841 inventò il saxofono, i ventottenni Giuseppe Verdi e Richard Wagner finirono di scrivere rispettivamente il Nabucco e L’Olandese Volante, il primo lavoro importante per entrambi i giovani musicisti. Nonostante questa casualità non si può certo dire che il saxofono trovò nei due compositori due estimatori i quali non decisero mai di adoperarlo negli organici delle loro opere.

Nell’anno del bicentenario della nascita dei due superbi maestri, Saxofollia vuole celebrare l’amore (mai sbocciato!) tra il saxofono e i due celebri operisti, portando in scena un programma musicale tradizionale ed innovativo al tempo stesso, che prevede l’esecuzione di alcune delle più belle pagine scritte dai due compositori.

Gli arrangiamenti sono stati scritti appositamente per il quintetto Saxofollia dal M° Emilio Ghezzi che ha dedicato e pensato il programma appositamente per questa formazione. Rivisitare Verdi e Wagner con i saxofoni potrebbe sembrare follia, e forse di sana follia si tratta, ma sicuramente ricca di fantasia ed entusiasmo, che porterà gli ascoltatori a riscoprire capolavori dell’800 con colori ed idee assolutamente innovativi.

MASSIMO FERRAGUTI Sax soprano

FABRIZIO BENEVELLI Sax contralto

GIOVANNI CONTRI Sax tenore

MARCO FERRI Sax tenore

ALESSANDRO CREOLA Sax baritono

Programma musicale

R. Wagner – Album Sonate

R. Wagner – Traume

R. Wagner – Idillio di Sigfrido

G. Verdi – Gitanilla da“Il Trovatore”

G. Verdi – La Bohémienne da “Il Trovatore”

G. Verdi – Danza delle Sacerdotesse da “Aida”

G. Verdi – Inverno da “Le quattro stagioni” da “I vespri siciliani”

E. Ghezzi – Variazioni su “Caro Nome” da “Il Rigoletto” di Giuseppe Verdi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...