Musiche di Astor Piazzolla, Buena Vista Social Club, Celso Machado, Jacob do Bandolim, Pixinguinha, A. Carlos Jobim, Heictor Villa Lobos, Garet Farr
Fabrizio Benevelli: saxofoni, clarinetti
Simone Beneventi: marimba, percussioni
Un progetto che rende omaggio a celebri autori e musicisti sudamericani che con le loro raffinate composizioni hanno fatto conoscere, cantare e ballare in tutto il mondo al ritmo della della musica latina.
Il duo “Sax e Marimba” (strumento a percussione a tastiera nato esattamente in Guatemala e Honduras per la musica popolare) restituisce alla musica sudamericana tutto il calore delle sue origini. La marimba con il suo suono morbido ma incisivo accompagna e sostiene il fraseggio del sax che da voce ad un canto che è quasi parola.
Con complicità cameristica fatta di legni percossi e vento soffiato, il suono che ne risulta coglie efficacemente l’essenza di musiche che tanto devono alla spontaneità del folklore e della tradizione.
Simone Beneventi
Percussionista nato a Reggio Emilia nel 1982, è membro di Ensemble Icarus, Mdi ensemble e Repertorio zero.
Collabora inoltre con Klangforum Wien, Barcelona 216, Abstray (Parigi), Diagonal (Basilea), Algoritmo, Prometeo, Adm e con compositori quali Battistelli, Casale, Dufourt, Fedele, Francesconi, Goebbels, Gee, Lachenmann, Lara, Lopez-lopez, Nova, Poppe, Riley, Romitelli, Sciarrino, Verrando.
Come solista si esibisce in Festivals quali Milano Musica, Parco della Musica di Roma, Manca di Nizza , Gaida di Villnius , L’espace sonore di Basilea.
Collabora con le principali orchestre lirico-sinfoniche italiane quali : LaScala di Milano, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Mozart, Teatro Lirico di Cagliari, Teatro Massimo di Palermo, Teatro dell’Opera di Roma, Ort Regionale Toscana, Fondazione Toscanini, Haydn di Bolzano, Spiramirabilis.
In formazione cameristica ha suonato con musicisti quali Angelo Bartoletti (vla), Mario Caroli (fl), Nuccio D’Angelo (ch), Ilja Grubert (vl), Giovanni Mareggini (fl), Gaspare Tirincanti (cl), Omar Zoboli (ob). Ed in altri progetti con artisti quali : Nicolo’ Fabi, Paolo Fresu, Matmos, Noa, Pansonic.
Parallelamente all’attività d’interprete si occupa della direzione artistica del Festival “Percussione temporanea” a Reggio Emilia.
Collabora con Ricordi Editore come consulente in editing per percussioni.
Nel 2010 Skyclassica ha realizzato su di lui un documentario per i “Notevoli”.
Ha studiato con Francesco Repola, Jonathan Faralli, Eric Sammut (Conservatoire National CNR di Parigi) e Christian Dierstein (Musik Hochschule di Basilea).
Fabrizio Benevelli
Diplomato in Saxofono sotto la guida di M.Ferraguti con il massimo dei voti e la lode, in Clarinetto all’istituto A.PERI di Reggio Emilia, partecipa al corso europeo di formazione per professori d’orchestra SUONI a Piacenza, si perfeziona con il Trio di Parma ed i maestri F.Fusi, F.Mondelci, M.Marzi e M.Gerboni.
I° classificato all’audizione presso l’ARENA di VERONA, collabora con le principali orchestre italiane diretto tra gli altri da R.Muti, E.Morricone, A.Lombard, W.Marshall, D.Oren, J.Webb, Y.Termikanov, W.Barkymer, J.Adams, F.Cramer, K.Farrell, P.Walsh, E. Mazzola, V.Parisi.
Vincitore di numerosi concorsi, solista con le orchestre INTERNAZIONALE d’ITALIA, CITTÁ di SAN PIETROBURGO e la Fisorchestra FANCELLI di Terni, è parte integrante di SAXOFOLLIA col quale riceve il primo premio a 8 concorsi internazionali, incide OMAGGIO a J.FRANCAIX (Selmer Paris), LIKE STRINGS (2011), partecipa al XIV WORLD SAX CONGRESS di Lubjana, suona con il saxofonista E.Rousseau, il trombettista Flavio Boltro, l’oboista Luca Vignali e porta avanti svariati progetti tra cui SAXOFOLLIA Project & GIUFFREDI BROTHERS.
Prende parte agli spettacoli RE NUDO di L.Lombardi con Elio, CANZONETTE VAGABONDE con M.Crippa, OST con Aterballetto di M.Bigonzetti, SORELLE D’ ITALIA con Veronica Pivetti, e Isa Danieli, IRONIKONTEMPORANEO con Freak Antoni, NINO ROTA L’AMICO MAGICO con Avion Travel, FRED DAL WISKY FACILE con Franz Campi.
Svolge attività artistica con ITALIAN SAX ORCHESTRA, JAZZ ART ORCHESTRA e vari gruppi di musica leggera partecipando ad importanti manifestazioni come il PAVAROTTI & FRIENDS.
Registra il DVD dell’Opera CACHECHITO RASPADO di J. Trigos e numerosi album al fianco di artisti come Fabio Armiliato, Sonohra, Alexia, Jenny B, Hallo Mr Sax, In-Grid, Dahny, Giardini di Mirò, Gattamolesta, Follon Brown, Welcome Bach Sailors (Sony, Decca, Home Sleep Record, Labelle, Kayman).
Docente dal 2001 presso l’Istituto d’Alta Formazione Musicale G.BRICCIALDI di Terni, insegna propedeutica in collaborazione con la società THEMA EMILIA, Saxofono e Clarinetto presso le Scuole Musicali di Boretto, Sorbolo, Correggio, Guastalla, Parma, Viadana e in qualità di Supplente temporaneo di Strumento Musicale presso le Medie MURATORI di Vignola e A.PIO di Carpi.